ATTENZIONE AL CITTADINO

- Potenziare i Servizi Sociali
Per offrire soluzioni possibili alle situazioni di disagio più critico.

- Trasparenza Amministrativa
Illustrare periodicamente le attività svolte ed i risultati raggiunti.

- Comitati di Quartiere
Potenziare l’attività, per ottenere un reale collegamento tra esigenze locali e Uffici centrali.

- Manutenzioni
Cura costante delle strutture pubbliche (strade, verde pubblico, segnaletica, parcheggi, a solo titolo di esempio), per rendere più facile e piacevole la vita dei cittadini.

ANZIANI

- Persone Autosufficienti
Creare situazioni confortevoli di vita quotidiana, proponendo soluzioni residenziali a costi controllati, in strutture che offrano servizi cumulativi utili a tutti (ad esempio: assistenza medica, ginnastica, portierato, lavanderia, spazi comuni di socializzazione).

- Caro Tariffe
Contributo concreto a chi si scontra quotidianamente con problemi economici di questo tipo.

- Spazi Sociali
Stimolare la nascita di strutture che diventano strumenti preziosi per affrontare il problema della solitudine sociale.

BENESSERE

- Rapporto continuo con gli Uffici Regionali
Impegno massimo per ottenere risposte RAPIDE ed EFFICIENTI alla crescente e pressante richiesta di una Sanità Pubblica migliore, grazie a strutture più numerose, maggiore personale, maggiori risorse.

- Spazi Pubblici
Migliorare ogni possibile utilizzo, eliminando le Barriere Architettoniche e rendendoli più verdi, accoglienti, controllati e protetti da pericoli esterni.

GIOVANI

- Supporto CONCRETO alle loro esigenze
Facilitare nascita, esistenza e gestione di nuovi luoghi di aggregazione.

- Soluzioni abitative
Agevolare l’accesso alla prima casa per le coppie di nuova formazione.

- Promuovere la Pratica Sportiva
Con particolare attenzione alle Attività di Gruppo, vero volano di socializzazione positiva, trasmissione di valori etici, educazione al rispetto degli altri.

- Sostenere l’Educazione Musicale
Nel pieno rispetto di una tradizione che rende Pesaro famosa nel mondo.

i candidati di una città in comune

Il 27 giugno 2024, al termine di una Campagna Elettorale brevissima ed intensa, Enzo Belloni, fondatore della Lista Civica “Una Città in Comune” è stato eletto Presidente del Consiglio Comunale, con l’unanimità dei votanti presenti della maggioranza. Si apre dunque una nuova, importantissima fase della vita politica di Belloni, che ha voluto dedicare la nomina a suo figlio Enrico: “ho imparato dalla mia esperienza diretta che le difficoltà non mancano mai, nella vita di una persona. Affrontandole una alla volta, è possibile trovare una soluzione. Questo è il metodo che voglio usare per i prossimi cinque anni, fino al termine della legislatura, contando anche sull’appoggio e la collaborazione di tutto il Consiglio Comunale. Un grande grazie a tutti i cittadini che hanno voluto votare per noi e che ci hanno permesso di raggiungere questo risultato straordinario”. E da domani, grazie anche alla neo Consigliera Francesca Tommasoli, avanti tutta per riuscire a costruire una Città ancora più bella e vivibile!